Mi intrufolo nei forum dei tifosi viola e, a volte, rimango allibito dal poco realismo o dal fatto che, ancora, molti non hanno imparato niente, e ripeto niente, dalla gestione Vittorio Cecchi Gori. Ancora c'è chi rimpiange il Cotonato Laureato.....roba da pazzi!
Quello che mi fa rabbrividire è la scarsa conoscenza dei principi base dell'economia (o della gestione aziendale). Mi piacerebbe chiedere, se fosse possibile, come questi "intelligentoni" gestiscono le loro risorse personali. La richiesta più gettonata è "Della Valle deve alzare il tetto stipendi"..... ma non vi sembra già un'enormità quello che guadagnano i calciatori?
In una logica aziendale se la Fiorentina (in quanto società a scopo di lucro) alzasse gli ingaggi (a tutti) dovrebbe alzare anche il costo degli abbonamenti e dei biglietti (unica entrata certa, insieme agli sponsor e ai diritti televisivi). Poniamo che per far fronte all'aumento degli stipendi gli abbonamenti in curva arrivassero a costare 1000 euro..... allora tutti a lamentarsi perché non se lo possono permettere, perché loro i soldi non vanno zapparli, perché durano fatica ad arrivare a fine mese...... che brodi!
Secondo alcuni di questi cervelloni la logica dovrebbe essere: stipendi alle stelle, non vendere nessuno, comprare le stelle a qualunque costo e..... biglietti gratuiti. La differenza (perdita) di questo bilancio fallimentare la dovrebbe coprire la famiglia Della Valle versando nelle casse viola diversi milioni di euro, tanto loro ce l'hanno.
Gli unici presidenti di serie A che possono permettersi una politica (sbagliata) di questo genere sono: il Monaco (moratti) e Sorriso (berlusconi). Perché? Semplice, perché la campagna acquisti dell'inter e del milan la facciamo noi italiani.
In un precedente post ho spiegato che grazie a Saralux al Monaco entrano 3/4 miliardi di euro l'anno pagati dagli italiani in bolletta Enel (tutti, per ora, hanno Enel.....in pochi comprano le Tod's).
Sorriso, oltre ad essere straricco, rimpingua annualmente i suoi averi grazie a Fininvest (Mediaset e Mediolanum) grazie agli italiani che guardano le sue televisioni (milioni) e a quelli che si fanno inculare con le sue polizze Mediolanum (migliaia).
Noi abbiamo la fortuna, enorme, di avere un Presidente ricco ma che non ama gettare via i suoi soldi.
Molti hanno dimenticato che quando eravamo nel baratro della C2 la Fiorentina doveva essere acquistata da Tutunci o da Preziosi....bella fine si sarebbe fatto!
2 commenti:
...mi pongo anch'io spesso questa domanda e rimango allibita nonchè delusa e arrabbiata..
non sai quante discussioni anche per la storia di calciopoli..
assurdo!! tutto assurdo!!
siamo la migliore tifoseria ma a volte ..no comment..
COMPLETAMENTE DACCORDO CON TE!
SEMPRE E SOLO FORZA FIORENTINA!!
Stregaviola
Siamo una grandissima tifoseria, forse la più "calda" d'Italia.. ma la competenza è poca (basta ascoltare i commenti in curva....roba da matti!). Se le società fossero gestite dai tifosi (come avviene all'inter) o si fallisce o si gioca sporco (bilanci truccati, passaporti falsi, intercettazioni illegali solo per dirne alcune). Io preferisco una sana politica di investimento sui giovani e aspettare....
Tra poco festeggeremo i 40 anni dall'ultimo scudetto, non si può dire che ci manca la pazienza!
Posta un commento