Lo so, cari tifosi, che la delusione è tanta......sembra che tutti gli obbiettivi svaniscano uno dopo l'altro. In un mercato così "asettico" ed "oscuro" cerchiamo, almeno, di diradare qualche nube.
LJUMBERG. Lo svedese non vedrà la terra di Firenze, a meno che non venga in ferie. La situazione è parecchio ferma. Il problema non riguarda il calcio. Come sappiamo nella trattativa si è introdotto anche il Manchester City (proprietari gli Oasis) e Ljumberg di secondo lavoro fa il modello per CK......a Firenze gli avrebbero proposto di fare due comparsate con Masini e di fare il modello per la Tod's, ma lo svedese c'ha un'unghia incarnita e, quindi, non può mettersi le famose scarpe di DDV. Quindi tunto a monte.
BARZAGLI. Ha detto chiaro e tondo che non verrà a Firenze perchè l'offerta fatta dalla Fiorentina è insoddisfacente per il Palermo e anche per lui. In effetti al Palermo erano stati offerti 10 mln (ma di vecchie lire) e al difensore vitto e alloggio. A queste condizioni sarebbe rientrato nel "tetto agli ingaggi".
NOCERINO. Ancora non lo sa nemmeno lui dove giocherà il prossimo anno. Era talmente contento di venire a Firenze che aveva già prenotato la maglia nr. 32. La società ha comunicato che per rispetto al giocatore la maglia nr. 32 quest'anno non verrà assegnata.
SEMIOLI. Arriva, arriva ma con calma a gennaio.
GIUSEPPE ROSSI. Non arriverà a Firenze. Non è mai stato un vero obbiettivo della Fiorentina. Corvino l'ha trattato col Manchester giusto perchè gli mancavano 2 ore al volo di ritorno quando era in Inghilterra. Il Manchester voleva 12 mln lui s'è frugato in tasca e gli ha detto "Ai ev onli ciù euro end uan pochet ov mentos, its ochei?".
Detto questo non rimane che chiedere pazienza......arriva il colpo grosso. C'è solo da limare l'ingaggio ma l'accordo con la società di appartenenza c'è già. Ragazzi pensate ad una cosa: se quel giocatore non fosse già "accasato" pensate che i "big" non sarebbero tutti lì a fargli la corte?
Nessun commento:
Posta un commento